
Mobilità a idrogeno, Bosch produce in serie la fuel cell
02/10/2023Bosch si avvicina sempre più all’era della mobilità a idrogeno. Avvia nella sede di Stoccarda-Feuerbach, la produzione in serie del suo fuel cell power module.
Bosch si avvicina sempre più all’era della mobilità a idrogeno. Avvia nella sede di Stoccarda-Feuerbach, la produzione in serie del suo fuel cell power module.
In previsione delle vacanze estive, Freenow ha stilato la classifica delle città il cui centro è più distante dall’aeroporto e il relativo costo della corsa.
Volkswagen ha aperto gli ordini sul mercato italiano della nuova Touareg R eHybrid, top gamma del Suv con sistema di trazione ibrido plug-in più potente di tutti i modelli sul mercato.
La rete di ricarica per le vetture elettriche in viaggio sulle autostrade italiane è raddoppiata in un anno, ma solo in 19 stazioni su 100 è possibile accedere alla ricarica ad alta potenza.
Secondo il rapporto trasmesso da TechCrunch, il re-commerce è cresciuto di quasi il 15% nel 2021, con un tasso di crescita più alto nella storia del settore.
DKV Mobility inserisce 2.200 punti di ricarica pubblici in Austria in collaborazione con EVN AG, azienda internazionale leader nei servizi energetici e ambientali.
Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la delibera che introduce, nell’area B, il divieto di accesso e circolazione dei veicoli industriali sprovvisti di sensori dell’angolo cieco.
Stellantis N.V. ha lanciato STLA Medium, una piattaforma BEV-by-design globale. Inoltre, ha firmato un accordo di acquisto con NioCorp per l'acquisto di terre rare.
Il veicolo commerciale leggero completamente elettrico eDaily nella versione furgone da 3,5 tonnellate è entrato nel Guinness dei primati per "il peso più elevato trainato da un van elettrico".
La T-Cross della Volkswagen ha riscosso già parecchio successo in termini di vendite fra i SUV compatti. Le prime immagini della T-Cross aggiornata1.