Free to X, un accordo con il Gruppo Renault
16/01/2025Autostrade per l’Italia ha siglato un accordo con il Gruppo Renault per accelerare la crescita della società e sviluppare ulteriormente il business e-mobility.
Autostrade per l’Italia ha siglato un accordo con il Gruppo Renault per accelerare la crescita della società e sviluppare ulteriormente il business e-mobility.
I media hanno ripreso alcuni dati relativi al mercato autovetture italiano nell’anno 2024. L’UNRAE interviene: si tratta di fake news.
Škoda Auto ha presentato una nuova auto della nuova famiglia Enyaq, una delle serie di modelli completamente elettrici di maggior successo in Europa.
Stellantis e dSPACE hanno firmato un memorandum d’intesa (MOU) non vincolante volto ad accelerare lo sviluppo dei veicoli Stellantis basato sul cloud.
Bosch eBike Systems ha deciso di estendere una nuova protezione digitale alle batterie. Al CES 2025 di Las Vegas Bosch ha presentato “Battery Lock”.
La crisi del settore dell'auto è conclamata e i dati dei produttori europei lo dimostrano, con la prospettiva di caduta del PIL e il rischio disoccupazione.
Volkswagen Veicoli Commerciali ha presentato il Multivan e il California con una nuova trazione integrale ibrida plug-in.
Mercedes-Benz Vans introdurrà la nuova architettura elettrica per furgoni, modulare e scalabile. Con VAN.EA, traccia la strada per un'era nuova dei van.
Drivalia, Mobility Supporter del Giubileo 2025, inaugura, al fianco di BYD, il nuovo Mobility Store in Via della Conciliazione a Roma.
Presentata la nuova ricerca dell'Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School: "Dall'Automobile Sapiens, all'Automobilista Sapiens".