
Concessionarie sempre più attente alla sostenibilità
22/09/2023Secondo lo studio curato da Quintegia in merito criteri Esg (Environmental, Social, Governance), le concessionarie italiane sono più attente alla sostenibilità
Secondo lo studio curato da Quintegia in merito criteri Esg (Environmental, Social, Governance), le concessionarie italiane sono più attente alla sostenibilità
Iveco Group ha lanciato una formula pay-per-use e flessibile per il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali 100% green.
Drivalia amplia la sua flotta di vetture a noleggio con 300 EVO 3, il City Suv del Gruppo DR che consente una lunga autonomia di percorrenza a bassi consumi.
Reinova e A&C Ecotech hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo e il riciclo di materiali provenienti da batterie a fine vita.
Stellantis ha lanciato Free2move Charge, un ecosistema a 360° per la gestione della ricarica e dell’energia che soddisfi tutte le necessità dei clienti di veicoli elettrici.
Lo scorso giugno la star hollywoodiana Ewan McGregor ha presentato il van 100% elettrico a sette posti sul palco del “Volkswagen Bus Festival di Hannover”.
Dai dati telematici rilevati dalle scatole nere installate sui veicoli dei clienti Unipol è emerso che l’E-Private Mobility Index1 non è uniforme sul territorio nazionale.
Bilancio negativo emerso dal Rapporto Aci-Istat sull'incidentalità stradale nel 2022 in Italia. Tra 2021 e 2022, in ben 19 dei 32 Paesi monitorati dal programma PIN, i morti sulle strade sono aumentati.
Gli italiani hanno iniziato ad apprezzare i vantaggi economici negli anni delle autovetture elettriche. La svolta arriverà una volta potenziate le soluzioni di mobilità pubblica sostenibile.
SiliconAuto nasce da un accordo tra Stellantis e Foxconn per lo sviluppo di una famiglia di semiconduttori per applicazioni nel settore automotive. La joint ven