Company Car Canvas, il profilo dei clienti business

Il Noleggio a lungo termine risulta la formula di accesso alla mobilità preferita (33% degli intervistati); l’attenzione resta focalizzata sulle motorizzazioni diesel (53%); la clientela business predilige soluzioni dedicate (68%), tempestive (66%) e con orari flessibili (58%). Questo è quanto emerso dallo studio di Quintegia Company Car Canvas, in occasione dell’Automotive Dealer Day 2025 – The House of Mobility. Elementi che delineano il primo identikit della clientela business, categoria che contiene Partite Iva e aziende con flotte fino a 15 auto.
Profilo tracciato prendendo in esame esigenze e incidenza sul mercato, e mettendo a confronto le scelte e le aspettative dei clienti business con la capacità di risposta strategica e organizzativa dei dealer intervistati. Il Company Car Canvas individua in particolare tre profili di clientela business (classic, exclusive e innovative) in base al tipo di servizio prevalentemente richiesto e sulla base del quale i dealer si auto-valutano. Il 71% dei concessionari si dichiara “molto” o “abbastanza” strutturato per l’offerta di noleggio a lungo termine, mentre per il 51% il cliente business è “più importante” rispetto a quello privato per quanto riguarda la vendita dell’elettrico. 

Le motorizzazioni diesel fanno al caso del 53% degli intervistati, considerando anche che il 56% dichiara di percorrere più di 30 mila chilometri all’anno. L’apertura verso l’elettrico rimane modesta e si attesta al 15%.
Il cliente business, inoltre, preferisce un’esperienza personalizzata come elemento più rilevante nella scelta del concessionario preferito (38%), piuttosto che focalizzarsi solamente sull’elemento prezzo (12%), e di gestione a 360 gradi dei servizi di manutenzione, riparazione e carrozzeria (79%). Per metà degli intervistati è importante poter ricevere supporto anche a domicilio, sia nella vendita, in particolare per il test-drive, sia nell’assistenza con pickup & delivery.