ALD, Move for Employee

ALD, Move for Employee

31/03/2021

Una opportunità per entrare nei servizi del noleggio a lungo termine ma soprattutto uno strumento di welfare integrato per consentire alle imprese di offrire un servizio ai propri dipendenti e magari favorire la scelta dell’elettrico e delle motorizzazioni green.

E-Ducato per bene

E-Ducato per bene

31/03/2021

Al via gli ordini dell’innovativo E-Ducato, versione 100% elettrica e 100% connessa del celebre (veicolo commerciale più venduto in Europa nel 2020) van Fiat Professional. L’arrivo in concessionaria del veicolo e le prime consegne sono previste a partire dalla fine del mese di marzo. La gamma di configurazioni è ampia: furgoni da 10 a 17m3, cabinati in 4 differenti lunghezze e successivamente trasporto persone.

Di App in meglio

Di App in meglio

30/03/2021

Mercedes-Benz ha creato una serie di app gratuite e intuitive per aiutare il cliente nella scelta del veicolo elettrico. Qual è l’autonomia sul percorso A? Quali stazioni di ricarica si trovano lungo il tragitto B? Quali sono gli aspetti da considerare quando si installano le stazioni di ricarica negli spazi aziendali? L’app EQ Ready, l’eCharging Plannere l’eCost Calculator hanno la risposta a molte domande.

Ricerca Webfleet: vorrei e posso

Ricerca Webfleet: vorrei e posso

30/03/2021

Webfleet Solutions, uno dei principali fornitori di servizi telematici e parte di Bridgestone, presenta una ricerca di mercato sull'elettrificazione delle flotte. Il 61% dei veicoli commerciali in Europa si potrebbero elettrificare: i dati di 100.000 veicoli connessi mostrano un potenziale significativo per l'utilizzo di veicoli elettrici (EV) nelle flotte commerciali, mentre più di un terzo delle flotte di auto commerciali e LCV potrebbe essere costituito da veicoli elettrici.

Arval, un anno veramente particolare

Arval, un anno veramente particolare

30/03/2021

Scritto da Basilio Velleca, responsabile della divisione Automotive Consulting della CWS Digital Solution, l’Osservatorio Mobilità 2021 ripercorre un anno che, per certi versi, può essere considerato “uno spartiacque temporale che si userà in futuro per identificare ciò che c’era prima, da quel che è divenuto poi”: così ha dichiarato Massimiliano Abriola, che dal 1° gennaio è il nuovo responsabile di Arval Mobility Observatory,

Q4 e-tron tutta la tecnologia di un display da fantascienza

Q4 e-tron tutta la tecnologia di un display da fantascienza

30/03/2021

L’head-up display con realtà aumentata della nuova berlina coniuga il mondo reale e virtuale, a vantaggio della sicurezza e del comfort di guida. Il carattere avveniristico della vettura viene sottolineato dall’inedito display MMI da 11,6 pollici, il più ampio di sempre per una vettura dei quattro anelli, e dai volanti dal look futuristico, corredati dei comandi touch con feedback aptico.