Nuova Audi A6: l’Audi termica più aerodinamica di sempre




(descrizione) Con un CX di 0,23, la nuova Audi A6 è l’Audi termica ha un design più sportivo e aerodinamico rispetto alla generazione precedente. Caratterizzata da plus tecnici quali le sospensioni pneumatiche adattive, lo sterzo integrale e i proiettori LED Digital Matrix evoluti e da moderni motori benzina e Diesel che adottano la tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt, chiamata a supportare il propulsore a combustione contribuendo alla trazione in molteplici situazioni e riducendo consumi ed emissioni. “Nuova Audi A6 abbina un design sportivo come mai prima d’ora con un'aerodinamica eccezionale – ha riferito Gernot Döllner, CEO di AUDI AG. Sistemi di propulsione estremamente efficienti e sospensioni all’avanguardia garantiscono sportività e comfort, rendendo il viaggio un’esperienza di prima classe”.
Tutte le motorizzazioni di nuova Audi A6 si avvalgono della tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt, condivisa con gli altri modelli Audi basati sulla piattaforma premium termica PPC e chiamata a supportare il motore a combustione a vantaggio dell’efficienza.

(descrizione)

(descrizione) Rispetto all'antenara, la nuova Audi A6 evolve nel comfort complici valori NVH – relativi all’isolamento acustico, migliorato del 30% a fronte di materiali fonoassorbenti dai volumi pressoché invariati, alle vibrazioni e alla risposta alle imperfezioni dell’asfalto, in linea con l’ammiraglia Audi A8. Quanto ai sistemi di assistenza alla guida, conta su un portfolio decisamente ampio di tecnologie all’interno con l’assistente adattivo alla guida evoluto (adaptive cruise assist plus) che regola le dinamiche longitudinali e trasversali dell’auto nell’intero range di velocità. 

(descrizione) Alla marcata digitalizzazione di nuova Audi A6 contribuisce l’architettura elettronica E 3 1.2, portata al debutto da Audi Q6 e-tron. Infatti, ha cinque “piattaforme informatiche” che controllano tutte le funzioni del veicolo e caratterizzata da una straordinaria velocità di calcolo, E 3 1.2 rende possibile la moltiplicazione in abitacolo del numero, delle dimensioni e della risoluzione dei display, l’aggiornamento wireless (Over-the-Air, OTA) di software e funzioni nonché l’applicazione dell’intelligenza artificiale, nello specifico ChatGPT, al controllo vocale e l’adozione da parte dell’infotainment del sistema operativo Android Automotive OS.

La nuova Audi A6, proposta negli allestimenti Business, Business Advanced ed S line edition, raggiungerà le Concessionarie italiane nel corso del terzo trimestre 2025 con prezzi a partire da 66.450 euro.