Un salto a Tarragona (Spagna) agli EvDay, dov’è stata svelata tutta la nuova strategia di Kia, che celebra il ritorno della Casa coreana nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. E da qui sembrano lontanissimi i tempi del Pregio e del più vecchio Besta, su base di un veicolo giapponese Mazda, o quelli del cabinato K2500, ancora oggi proposto in alcuni Paesi emergenti anche col nome Bongo. Alcune anticipazioni si erano avute nel corso del 2024 al Ces di Las Vegas (Usa) prima e alla Iaa di Hannover (Germania) poi, ma ora si entra nel vivo con i primi esemplari della nuova gam- ma in arrivo sul mercato entro l’autunno.
Solo elettrici a listino
Una piattaforma battezzata Platform Beyond Vehicle (Pbv), basata a sua volta sulla futuribile architettura E-Gmp.S (acronimo di Electric- Global Modular Platform for Service, ossia Piattaforma globale modulare elettrica per il servizio), una sorta di grosso skateboard elettrico a batteria che consente combinazioni flessibili di varie carrozzerie di veicoli. Nel mezzo dello skateboard, sottotelaio, una sistema di batterie ‘cella-pacco’ (senza necessità di moduli) al litio-ferro-fosfato da 43,3 chilowattora oppure nichel-manganese-cobalto da 51,5 o 71,2, con autonomie massime fino a 400 chi- lometri e ricariche ad alta velocità. Per alimentare un motore elettrico anteriore da 120 chilo-watt di potenza e 250 Newtonmetro di coppia. Punta di diamante di questa piattaforma è Pv5, un veicolo commerciale disponibile in versione passeggeri, merci e cabinato destinato ai carrozzieri. Caratterizzato da una linea di cintura molto bassa e un piano di carico a soli 415 millimetri dal selciato, il furgone è disponibile in lunghezza standard o allungato e anche a tetto alto, per capacità massime di 5,1 metri cubi. In cabina, volendo anche doppia, una plancia rettilinea senza fronzoli, dove spiccano il cru- scotto digitale da 7 pollici e quello tattile centrale per l’infotainment su cui ‘gira’ il sistema operativo Android Aiuromotive, il quale permette di aggiungere over-the-air tutte quelle App eventualmente necessarie agli allestitori. Niente chiavi: per aprirlo basta avvicinarsi con lo smartphone o altro dispositivo dotato di Nfc.