Il sistema ACI di gestione PFU premiato al CEOforLIFE Award

Il Sistema ACI di Gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) da veicoli fine vita ha ottenuto il prestigioso riconoscimento CEOforLIFE Award 2025, nella categoria “Transizione energetica, ecologica ed economia circolare”. Ad assegnare il premio è CEOforLIFE, la community che riunisce CEO e stakeholder impegnati nella creazione di sistemi di intelligenza collettiva e riconosce nel Sistema ACI “un modello concreto di incontro tra economia circolare, innovazione digitale e collaborazione pubblico-privata”

Trasformare la transizione sostenibile da semplice visione a realtà operativa è la nostra missione”, ha dichiarato Vincenzo Pensa, Presidente del Comitato di Gestione degli PFU e Direttore Generale della Direzione per lo Sviluppo, la Gestione, la Sicurezza dei Sistemi Informativi e l’Innovazione Digitale dell’Automobile Club d’Italia. “Il Sistema di Gestione degli PFU – ha sottolineato Pensa - è la prova tangibile che, attraverso l'impegno collettivo e la coerenza delle scelte, si possono ottenere risultati concreti. Questo modello rappresenta un esempio di valore e benessere condiviso per l'intero Paese, proiettandoci verso un futuro più equo, innovativo e responsabile." Con il contributo ambientale versato all’acquisto di ogni veicolo nuovo, ogni anno decine di migliaia di tonnellate di pneumatici a fine vita vengono raccolte, riciclate e trasformate in materie prime seconde utilizzabili per la produzione di asfalti modificati e di altri prodotti innovativi e sostenibili.