Sicurezza flotte, i fleet manager si affidano all’AI

Geotab svela i prompt più frequentemente inseriti su Geotab Ace®, il suo assistente virtuale basato sull'AI generativa pensato per i gestori delle flotte.
I prompt suggeriscono che i manager non si limitano a individuare i rischi, ma monitorano attivamente i progressi, adottando così un approccio orientato al coaching piuttosto che alla penalizzazione. Ad oggi, Geotab Ace è utilizzato da oltre 1.500 aziende e può elaborare rapidamente grandi quantità di dati telematici, riducendo il tempo necessario per accedere ad approfondimenti analitici.

"Con Geotab Ace, stiamo riscontrando vantaggi concreti e immediati in termini di produttività e analisi", ha dichiarato Mike Branch, VP of Data & Analytics di Geotab. "Quello che colpisce è la qualità dei prompt: i gestori delle flotte pongono domande accurate e mirate, e lo fanno con sicurezza. Questo è possibile grazie alla solida e affidabile struttura dei dati su cui si basa Geotab Ace, e rappresenta un esempio perfetto di come l'AI possa essere utilizzata concretamente. Non per sostituire le persone, ma per fornire ai team strumenti migliorati. Risulta particolarmente incoraggiante che i fleet manager stiano utilizzando l'AI generativa per ottimizzare la sicurezza e il benessere dei conducenti. Non si limitano a identificare i conducenti che ottengono risultati insufficienti, ma si focalizzano su chi sta migliorando, segnando un vero cambiamento verso un approccio basato sul supporto e sulla formazione. È proprio questo il tipo di progresso che vogliamo che l'AI supporti".

Andrew Pearce, Sales & Marketing Director di LEVL, ha aggiunto: "Geotab Ace rappresenta una significativa evoluzione nel modo in cui offriamo supporto e approfondimenti analitici. Non si tratta solo di un assistente basato sull'AI, ma di uno strumento potente che aiuta il nostro team e i nostri clienti a prendere decisioni più rapide e consapevoli. Ottimizzando l'accesso ai dati chiave e all'assistenza, Geotab Ace migliora l'intero processo di supporto, consentendoci di offrire una maggiore reattività e un'esperienza cliente di livello superiore"

Mentre la maggior parte delle query riguardano le attività quotidiane della flotta, alcuni utenti stanno rivolgendo a Geotab Ace domande altamente specifiche e articolate, che integrano logica, condizioni dei dati e requisiti di formattazione. Ad esempio: Calcola: totale ore di funzionamento del motore, ore di sosta a motore acceso, costo medio del carburante e consumo di litri all'ora durante le soste a motore acceso - per tutti i camion; Mostra le violazioni nell'uso della cintura di sicurezza avvenute mentre i veicoli superavano i 30km/h; Calcola l'utilizzo di ciascun veicolo a novembre 2024 (guidato > 25km/al giorno = utilizzato). Riporta: nome del veicolo, giorni guidati, totale dei giorni, percentuale di utilizzo; Trova le visite alla "Zona X" durate più di 15 minuti nell'ultima settimana; Mostra il tempo di sosta in "[nome zona]", escludendo le uscite inferiori a 15 minuti. Riporta: nome del veicolo, data, orario di ingresso/uscita, tempo di sosta.

Con il lancio di Geotab Ace, l'azienda ha pubblicato anche la Guida all'AI responsabile, evidenziando le sfide uniche legate allo sviluppo del modello di AI, e illustrando come Geotab le abbia affrontate e trasformate in opportunità di apprendimento.