Rc auto, modalità di risarcimento "in forma specifica"

Riparare l'auto nelle carrozzerie convenzionate comporta un risparmio del 18%

Segugio.it ha segnalato un aumento nel mese di agosto del premio dell'RC Auto in media di 485,59 euro. Si parla di una crescita del 31,5% rispetto allo stesso mese del 2022 (il costo per assicurare il proprio veicolo si attestava mediamente a 369,18 euro).

(descrizione)

Per poter risparmiare sul costo dell'RC, gli utenti possono sottoscrivere una polizza con la modalità di risarcimento "in forma specifica" (RFS). Il risarcimento in forma specifica prevede il ripristino del bene nella condizione esistente prima del verificarsi del danno. La clausola di risarcimento in forma specifica prevede generalmente l'obbligo per l'assicurato di rivolgersi a una carrozzeria convenzionata con il proprio assicuratore.
In caso di sinistro l'assicuratore non invierà al danneggiato un importo per il rimborso del danno ma gli chiederà di rivolgersi a un carrozziere che fa parte del proprio circuito convenzionato e che provvederà direttamente alla riparazione. A fronte di questo vincolo, all'atto di sottoscrizione della polizza gli assicuratori applicano uno sconto sul premio per chi sceglie questa modalità di indennizzo.
Ad agosto 2025 il 35,8% degli utenti di Segugio.it ha scelto polizze con risarcimento in forma specifica (Tabella 2), con una maggiore diffusione al Nord (38,8% nel Nord-Ovest e 37,4% nel Nord-Est) e al centro (38,4%) e minore penetrazione al Sud (25,7%) e nelle Isole (30,2%).

(descrizione)

Il risarcimento in forma specifica può determinare risparmi significativi. Mediamente, infatti, ad agosto 2025 la scelta di un prodotto RFS rispetto a un prodotto standard ha determinato un risparmio di circa 86 euro sul costo dell'RC Auto, risparmio che risulta quindi pari a circa il 18%.

 "Se da un lato la libertà di scelta dell'officina che ripara l'auto viene vissuta come un plus da parte di molti consumatori – ha commentato Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.itdall'altro è opportuno valutarne il costo, anche a confronto con altre garanzie aggiuntive (quali l'Infortuni del conducente o l'Assistenza stradale), fondamentali per il livello di protezione e servizio del consumatore stesso, e alle quali potrebbe rinunciare a fronte del costo dell'RC Auto".