Dal 20 marzo 2021 è in vigore il nuovo sistema di etichettatura per la ricarica dei veicoli elettrici, reso obbligatorio dalla Direttiva 2014/94/UE sulle infrastrutture di ricarica. Le etichette devono essere conformi allo standard definito nella norma EN 17186:2019 e vanno applicate sia sui veicoli, sia sulle colonnine. In questo modo, per la prima volta in Europa, è stato creato uno standard armonico per l'identificazione delle varie tipologie di sistemi di ricarica disponibili sul mercato continentale. L'obiettivo è aiutare gli utenti a individuare la giusta opzione di ricarica per i propri veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in.
Essendo uno strumento visivo di verifica, l'etichetta deve risultare chiara e facilmente leggibile. La forma utilizzata L'etichettatura delle colonnine deve rispettare le leggi nazionali specifiche che applicano la Direttiva Europea. Le nuove etichette verranno utilizzate in tutti i 27 stati membri dell’Unione Europea, nei Paesi AELS (Islanda, Lichtenstein, Svizzera e Norvegia) e anche in Macedonia, Serbia e Turchia. |