Open Data Hub apre la strada alla mobilità del futuro

Lo scorso 30 maggio, la 5° edizione dell'Open Data Hub Day è stata occasione per presentare soluzioni e casi d'uso legati all'innovazione digitale nella mobilità, tra questi l'iniziativa MaaS4Italy.
Supportata dalla piattaforma Open Data Hub del NOI Techpark di Bolzano, l'iniziativa promossa dal governo italiano consente di combinare trasporto pubblico, car sharing, bike sharing e taxi in un'unica piattaforma digitale, semplificando i viaggi, e rendendoli più efficienti e accessibili.
Cuore dell'innovazione è la piattaforma Data Sharing & Service Repository for MaaS, che raccoglie e distribuisce i dati sulla mobilità a livello nazionale. Open Data Hub, la piattaforma digitale transfrontaliera del NOI Techpark, l'hub dell'innovazione dell'Alto Adige, ha fatto da intermediario tra i fornitori locali di servizi di mobilità e la piattaforma DSRM, convertendo automaticamente i dati nei formati standard richiesti, e semplificando l'ingresso degli operatori nel sistema MaaS.
(descrizione) In questo modo, gli utenti possono pianificare, prenotare e pagare i propri viaggi tramite un'unica app, consultando orari aggiornati, prenotando taxi e noleggiando bici o auto in tempo reale; gli operatori della mobilità possono connettersi alla piattaforma senza dover affrontare la complessità tecnica degli standard e le amministrazioni pubbliche possono contare su dati sempre aggiornati per monitorare il traffico e ottimizzare le infrastrutture urbane.
"L'Open Data Hub sostiene lo sviluppo e l'utilizzo di dati aperti e di alta qualità, riunendo persone che lavorano per un futuro digitale aperto e sostenibile in ambito non solo nazionale ma transfrontaliero - ha commentato Patrick Ohnewein, responsabile del Tech Transfer Digital al NOI Techpark –. È una piattaforma che cresce di anno in anno, sottolineando l'importanza strategica dei dati per il futuro digitale e sostenibile dell'Europa, come dimostra l'applicazione concreta nel campo della mobilità".