Audi Q3: più dinamica e più sportiva

Audi Q3 giunge alla terza generazione con un design più muscolare (e più sportivo) rispetto al precedente modello. Gli interni del nuovo Suv sono rinnovati e i sistemi di assistenza alla guida derivati dalle vetture di classe superiore. Per quanto riguarda la gamma motori troviamo le soluzioni mild-hybrid e plug-in; quest’ultima caratterizzata da un’autonomia elettrica sino a 120 chilometri.
Gernot Döllner, CEO di AUDI AG, ha commentato: "Con oltre due milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal lancio della prima generazione, Audi Q3 è uno dei nostri best seller e ricopre un ruolo cruciale all’interno del portfolio prodotti del Brand. Con il lancio della terza generazione, forte di motori efficienti, di un potente powertrain plug-in e di un assetto profondamente evoluto così da coniugare piacere di guida, dinamismo e comfort, rinnoviamo radicalmente la famiglia dei SUV compatti”.
Geoffrey Bouquot, membro del Board di AUDI AG per lo Sviluppo Tecnico, ha aggiunto: "Con gli interni di nuova Audi Q3 portiamo il palcoscenico digitale, sinora un’esclusiva dei modelli di categoria superiore, nel segmento compatto. I molteplici sistemi di assistenza alla guida, anch’essi derivati dalle vetture high-end, elevano a un nuovo livello la sicurezza e il comfort”.
Ai paraurti e alle prese d’aria ridisegnati si affiancano i montanti D fortemente inclinati. Il retrotreno si contraddistingue per la pulizia delle linee, l’estrattore sportivo e l’inedita fascia luminosa che raccorda senza soluzione di continuità i gruppi ottici.
Non meno raffinato l’isolamento acustico: nuova Audi Q3 è il primo modello compatto dei quattro anelli a offrire i vetri acustici laterali anteriori. La gamma colori si compone di 11 tinte, tra le quali le nuove vernici verde salvia e marrone Madeira; quest’ultima esclusivamente opaca. Per nuova Audi Q3 sono disponibili cerchi da 17 a 20 pollici. Altro elemento che la caratterizza è l’illuminotecnica.
La tecnologia micro- LED garantisce un’illuminazione ancora più precisa, genera le zone d’ombra con straordinaria velocità, così da scongiurare l’abbagliamento degli altri utenti della strada e un superiore contrasto a vantaggio della sicurezza e del comfort di guida, specie in condizioni meteo difficili. Attivando gli indicatori laterali, i proiettori LED Digital Matrix generano una sezione di luce lampeggiante che affianca la luce di corsia corrispondente, andando a evidenziare il cambio di traiettoria nel tratto di carreggiata antistante l’auto. I proiettori Audi LED Digital Matrix possono contare sull’interazione tra tecnologia d’illuminazione e comunicazione Car-to-X. Qualora vengano trasmessi a bordo avvisi d’incidente, veicolo in panne o rischio ghiaccio i proiettori LED Digital Matrix proiettano sull’asfalto, dinanzi alla vettura.
Costituisce una novità, l’illuminazione dei quattro anelli al retrotreno, condivisa in gamma con la full electric Audi A6 e-tron.
Nuova Audi Q3 è ampiamente personalizzabile attingendo a 9 diversi pacchetti per gli interni.
La vettura fa ampio ricorso a materiali sostenibili: molteplici rivestimenti adottano tessuti realizzati al 100% in poliestere riciclato, mentre i tappetini sono in Econyl, una fibra ricavata dal poliammide delle reti da pesca usate e dagli scarti di moquette. A completamento della dotazione digitale di nuova Audi Q3, l'integrazione in vettura dell’Audi app store consente ai Clienti di accedere in modo diretto e intuitivo alle app più diffuse di terze parti attraverso l'interfaccia multimediale MMI.
La Q3 e-hybrid vanta un’autonomia elettrica sino a 120 chilometri WLTP, più del doppio della precedente generazione, e la ricarica in corrente continua DC con potenze sino a 50 kW: una novità per il modello nonché un valore che consente in meno di 30 minuti di portare il livello d’energia nella batteria dal 10% all’80%.
Tra le tecnologie predittive a richiesta spicca l’assistente adattivo alla guida evoluto che supporta il conducente regolando automaticamente la distanza dal veicolo che precede.
Grazie all’integrazione con i dati online, l’assistente adattivo alla guida evoluto agisce indipendentemente dalla presenza di un limite di corsia, a vantaggio del comfort e della sicurezza in contesti rurali o urbani privi di segnaletica orizzontale.
Qualora abbinato all’emergency assist, l’assistente adattivo alla guida evoluto riconosce, complice una specifica telecamera in abitacolo, l’inattività del conducente, avvisandolo con segnali visivi, acustici e tattili. Nel caso in cui il guidatore non reagisca, il sistema subentra alla guida di Audi Q3 rallentando e guidando automaticamente la vettura in corsia d’emergenza – una novità – fino all’arresto e attivando contemporaneamente le quattro frecce e la chiamata d’emergenza.
Degno di nota è anche il nuovo sistema di ausilio al parcheggio ispirato ai principi del machine learning: consente ai Clienti di “insegnare” a nuova Audi Q3 sino a 5 diverse manovre.
La Q3, attesa è proposta nelle versioni Business, Business Advanced ed S line edition. Prodotta congiuntamente presso gli stabilimenti Audi di Győr, in Ungheria, e di Ingolstadt, in Germania, vede il listino partire da 42.500 euro.