Nasce Aci Mobility

Nasce ACI Mobility S.p.A., il nuovo polo unico per tutti i servizi di mobilità del sistema ACI, che riunisce, in un'unica struttura, attività dedicate ai soci ACI (assistenza tecnica ai veicoli, numero verde 803.116, assistenza alla casa e alla persona); assistenze informative sulla mobilità, inclusi i servizi di infomobilità (Luceverde, supporto al CCISS, Radio Traffic); comunicazione e produzione editoriale del Gruppo ACI (ACI Radio e testate L'Automobile, L'Automobile Classica, e Young Classic).
Il nuovo hub strategico serviràa ottimizzare i processi gestionali, valorizzare le competenze specialistiche e rafforzare coerenza e qualità dell'offerta di servizi ACI. La nascita del nuovo polo ha previsto la fusione per incorporazione di ACI Infomobility S.p.A. e Agenzia Radio Traffic S.p.A. in ACI Global S.p.A., il cambio di denominazione sociale di ACI Global S.p.A. in ACI Mobility S.p.A., e il trasferimento – a partire dal 1 gennaio 2026 - della società ACI Editore S.r.l. da ACI Informatica S.p.A. ad ACI Mobility S.p.A.
"Nell'ambito delle iniziative intraprese per la razionalizzazione del mondo ACI – ha dichiarato il Commissario Straordinario ACI, Gen. Tullio del Settecon ACI Mobility diamo vita a un soggetto unico, moderno ed efficiente, capace di integrare le competenze maturate nel tempo nelle diverse aree del Gruppo, per offrire ai nostri Soci e a tutti gli utenti della mobilità un servizio sempre più completo e di qualità ed una informazione accurata ed esclusiva sui temi inerenti la mobilità sostenibile e la sicurezza."
"ACI Mobility - ha dichiarato il Presidente eletto dell'ACI, Geronimo La Russaè frutto dei 120 anni di esperienza ACI, al servizio di automobilisti, cittadini e Istituzioni. E nasce, in un'ottica di razionalizzazione, integrazione e costante innovazione tecnologica, per dar vita a un polo di eccellenza, in grado di offrire servizi di assistenza e informazione di qualità, per ogni ambito della mobilità".