Le auto più noleggiate nel 2025

Cresce il noleggio nella prima parte dell’anno, in particolare le immatricolazioni del terzo trimestre. Nonostante un mese d’agosto che, per tradizione, è sempre poco significativo nei volumi delle immatricolazioni: +26,98% è il risultato del terzo trimestre, che contribuisce a portare il dato cumulativo del noleggio da gennaio a settembre a +10,31%. Nel terzo trimestre tutti gli indicatori sono positivi: il noleggio a lungo termine vetture (+17,68%), quello dei veicoli commerciali leggeri (+30,79%), il noleggio a breve termine vetture (+66,71%) e quello dei veicoli commerciali leggeri (+15,29%). 

Ecco i modelli di auto più noleggiati in Italia da gennaio a settembre 2025

CLIENTI PRIVATI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
1 - Volkswagen Tiguan

(descrizione)

2 - Toyota C-HR
(descrizione)


3 - Renault Clio
(descrizione)

4 - Cupra Formentor
(descrizione)

5 - Volkswagen Golf
(descrizione)


CLIENTI AZIENDALI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
1 - Volkswagen Tiguan
(descrizione)

2 - Fiat Panda
(descrizione)

3 - BMW X1
(descrizione)

4 - Renault Clio
(descrizione)

5 - Toyota Yaris Cross
(descrizione)


BREVE TERMINE
1 - Fiat Panda
(descrizione)
2 - VW Taigo
(descrizione)

3 - Opel Corsa
(descrizione)

4 - Peugeot 208
(descrizione)

5 - Seat Arona
(descrizione)