Hyundai svela IONIQ 6 N
 IONIQ 6 N_Studio_Side.jpg)
In occasione del Goodwood Festival of Speed, Hyundai ha svelato IONIQ 6 N. IONIQ 6 N è il risultato dell'impegno di Hyundai nel costruire veicoli elettrici ad alte prestazioni con un'esperienza di guida esaltante e coinvolgente, sulla base di tre pilastri portanti dell'esperienza Hyundai N: "Corner Rascal" (vetture agili e perfettamente bilanciate in curva), "Racetrack Capability" (per divertenti performance in pista) e "Everyday Sports Car" (per emozionare tutti i giorni).
IONIQ 6 N si caratterizza per diverse soluzioni tecniche e tecnologiche all'avanguardia come la geometria delle sospensioni completamente ridisegnata e il sistema N e-Shift aggiornato rispetto a IONIQ 5 N per massimizzare le prestazioni.
"Con IONIQ 6 N, Hyundai N intende elevare la propria offerta, conquistando gli amanti delle alte prestazioni con un modello 100% elettrico capace di emozionare sia su strada che su pista", ha dichiarato José Muñoz, Presidente e CEO di Hyundai Motor Company.
Il modello vanta un'impressionante potenza massima di 650 CV (478 kW) e una coppia di 770 Nm con N Grin Boost attivato; il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di soli 3,2 secondi utilizzando l'N Launch Control, e la velocità massima è di 257 km/h. IONIQ 6 N è dotata di un sistema di condizionamento della batteria (N Battery) aggiornato rispetto a IONIQ 5 N. Progettato per una gestione ottimale della temperatura, il sistema si adatta a numerosi scenari di guida in pista come gare di accelerazione, brevi stint di giri veloci o sessioni più lunghe.
È disponibile inoltre un nuovo colore per la carrozzeria, Performance Blue Pearl, che aggiunge una finitura perlacea al colore ormai simbolo di Hyundai N. Al telaio riprogettatosi affianca una geometria delle sospensioni completamente ridisegnata con un braccio a terra longitudinale aumentato per accrescere la stabilità, il feedback, e il ritorno dello sterzo. L'abbassamento del baricentro e del centro di rollio dona una maggiore stabilità alle alte velocità e favorisce la tenuta in curva. A elevare ulteriormente la dinamica di guida contribuiscono anche i nuovi ammortizzatori a controllo elettronico con rilevamento della corsa. Integrando i sensori, il sistema consente un'ampia gamma di regolazioni della forza di smorzamento per adattarsi alle diverse condizioni di guida, dai tragitti quotidiani alle sessioni in pista più intense. Il risultato è un'elevata qualità di guida e una maneggevolezza precisa e reattiva.
"IONIQ 6 N combina una potenza formidabile, una sofisticata gestione dell'energia e delle temperature, un'aerodinamica raffinata e soluzioni tecniche all'avanguardia per offrire una miscela irresistibile di velocità, stabilità e comfort. Questo modello rappresenta un nuovo parametro per la moderna ingegneria automobilistica", ha dichiarato Manfred Harrer, Executive Vice President and Head of Vehicle Development Tech Unit di Hyundai Motor Company.
IONIQ 6 N ridefinisce l'esperienza di guida EV grazie a un innovativo software di controllo dinamico sviluppato internamente, progettato per migliorare ogni aspetto dell'interazione del conducente con il veicolo. In particolare, è caratterizzata dal sistema N Active Sound +, che conferisce una dimensione audio dinamica all'esperienza di guida. Alimentato da una sorgente sonora e da un processore di progettazione acustica (Acoustic Design Processor), offre uno sfondo sonoro ricco, coinvolgente e immersivo. I conducenti possono scegliere tra modalità sonore specifiche, che si adattano alle loro preferenze personali e ai diversi scenari di guida, dall'ispirazione motoristica di "Ignition" al suono ispirato alla tradizione EV "Evolution'" per arrivare ai toni futuristici e fantascientifici di "Lightspeed".
Su IONIQ 6 N debutta l'N Ambient Shift Light, l'esclusiva funzione di illuminazione interna che suggerisce visivamente i momenti di cambiata migliori per ottenere prestazioni ottimali.
Inedito anche l'N Track Manager, che consente ai piloti di personalizzare e analizzare le proprie prestazioni in pista. Si tratta di una funzione intelligente che permette agli utenti di creare tracciati personalizzati, di monitorare i dati sulla velocità e di valutare le prestazioni attraverso le immagini della ghost car in tempo reale oltre all'analisi dettagliata dei tempi sul giro. A questo si aggiunge l'N Drift Optimizer, con un controllo unico sulle derapate grazie a un alto livello di personalizzazione: dall'aggressività dell'avvio della derapata, all'angolo e allo slittamento delle ruote, i conducenti possono mettere a punto il comportamento del veicolo in base alla loro abilità, al loro stile di guida, o alle condizioni dell'asfalto.