E-CHARGE 2025, terza edizione più internazionale

I prossimi 8 e 9 ottobre 2025 a BolognaFiere torna E-CHARGE 2025, il salone dedicato alla ricarica dei veicoli elettrici. La fiera si svolgerà in contemporanea con TRAFFIC 2025 - The Urban Technology Show, la nuova fiera dedicata a mobilità urbana, traffic management e infrastrutture, e con E-BUS EUROPE 2025, focus esclusivo sugli autobus elettrici. Cresce il numero delle aziende partecipanti alla fiera. Nei giorni 8 e 9 ottobre si svolgeranno due importanti convegni: Stati Generali della Ricarica, terza edizione del summit dedicato al settore dell'ev charging e ai suoi stakeholder, con un focus speciale sulla ricarica pubblica; MCS MEGAWATT DAY 2025, la prima conferenza italiana dedicata ai sistemi di ricarica High Power Charging (HPC), ai Megawatt Charging Systems (MCS), al ruolo dei CPO, all'evoluzione dei distributori di carburanti in stazioni di ricarica EV e ai sistemi integrati a batterie (BESS) Tra le aziende espositrici troveremo Ekoenergetyka, fondata nel 2009 in Polonia, è tra i pionieri della mobilità elettrica e uno dei principali leader europei nella produzione di soluzioni di ricarica ad alta potenza per auto, autobus e veicoli pesanti; Huber+Suhner, multinazionale creata in Svizzera nel 1969, sviluppa soluzioni di connettività elettrica ed elettronica ad alte prestazioni, tra cui sistemi di ricarica avanzati e cavi raffreddati a liquido per HPC; Monta, nata nel 2020 in Danimarca e attiva in 32 Paesi, offre una piattaforma software all'avanguardia per la ricarica dei veicoli elettrici, rivolta a imprese, operatori energetici e privati