Dacia mantiene tutte le promesse di Spring

Sono 179.000 le unità di Spring in Europa vendute dal lancio fino a giugno 2025. Nel 2025, Spring ha raggiunto ottimi risultati con oltre 17.000 veicoli venduti e si aggiudica così il 2° posto sul mercato dei veicoli elettrici a privati (segmenti A, B, B-SUV) in Europa.
Spring compie un passo avanti importante, offrendo un comfort di guida superiore che rende questo modello sempre più piacevole, sicuro e versatile nell'uso quotidiano.
Di seguito, le modifiche strutturali che contribuiscono a offrire una migliore esperienza di guida su strada.
La parte centrale della piattaforma di Spring è stata rinforzata e ospita una nuova batteria (vedi sotto). Queste modifiche hanno permesso di aumentare la solidità della struttura e ottimizzare la ripartizione del peso tra anteriore e posteriore per migliorare l'equilibrio generale del veicolo.
La frenata è più sicura grazie a un servofreno più potente. I cerchi da 15'', montati di serie già dal primo allestimento (Expression), contribuiscono a migliorare il comportamento di Spring su strada.
Spring è dotata per la prima volta di barra antirollio, di serie su tutte le versioni. Questo rafforza ulteriormente la stabilità dell'auto in curva, l'adozione di nuove regolazioni per gli ammortizzatori e alle molle delle sospensioni.
Inoltre, sono stati introdotti miglioramenti aerodinamici:
Serie di carenature anteriori, laterali e posteriori, per ridurre le turbolenze aerodinamiche sotto l'auto.
Nuovo spoiler per ridurre le turbolenze intorno alla parte superiore del portellone posteriore. Un accorgimento che contribuisce concretamente all'autonomia di Spring, traducendosi in un netto miglioramento dell'SCx: 0,660 contro 0,745 con cerchi da 14'', 0,665 contro 0,743 con cerchi da 15''. Spring può così circolare tranquillamente anche fuori città e inserirsi senza problemi nel traffico stradale e autostradale per un miglior comfort di guida. I nuovi motori sono abbinati a un'inedita batteria da 24,3 kWh che, per la prima volta in Renault Group, si avvale della tecnologia Litio-Ferro-Fosfato (LFP), offrendo sicurezza termica, lunga durata e costi ottimizzati.
Spring si riconferma l'auto 100% elettrica a 4 posti più leggera del mercato, con un peso di circa una tonnellata. Negli allestimenti Expression ed Extreme è disponibile in opzione un nuovo caricabatterie di bordo in corrente continua da 40 kW (contro i precedenti 30 kW), che consente di ricaricare la batteria dal 20 all'80% in soli 29 minuti.
Spring può essere dotata degli accessori YouClip che possono ospitare tasca portaoggetti, supporto per smartphone con o senza caricatore a induzione, oppure un ingegnoso dispositivo “3 in 1” che comprende porta-bevande, gancio per borsa e lampada portatile.