Dacia Duster, più spazio con la piattaforma CMF-B

DACIA Duster, lanciato nel 2010 e giunto alla terza generazione, ad oggi è un punto un riferimento sul mercato, e anche una vera e propria icona del Brand. Conta sulla piattaforma CMF-B che offre un volume interno maggiore rispetto a quello della precedente generazione, per i passeggeri e per i bagagli, pur mantenendo la stessa lunghezza totale, pari a 4,34 metri.
Lo sviluppo tecnologico di DACIA Duster ha sensibilmente migliorato il comportamento dinamico con l’ottimizzazione delle barre antirollio: il veicolo ottiene una significativa riduzione del rollio (-21% nella versione 4x2) che si traduce in una maggiore stabilità in curva o nei cambi di direzione. Anche la versione 4x4 beneficia di questo progresso (-17%) per una maggiore versatilità su tutti i tipi di strada e una stabilità migliorata anche sui percorsi off-road.
La piattaforma CMF-B consente a DACIA Duster di intraprendere la strada dell’elettrificazione offrendo motorizzazioni che si avvalgono delle tecnologie mild hybrid e full hybrid. Patrice LEVY BENCHETON, Direttore della Performance Prodotto di DACIA, ha commentato: “La piattaforma CMF-B è una risorsa fondamentale per lo sviluppo della gamma DACIA, ora e in futuro. Dà prova di tutto il suo potenziale su Nuovo Duster, un veicolo dotato di nuove motorizzazioni elettrificate che vantano il miglior livello di efficienza in cui tutte le prestazioni registrano significativi progressi, ma che mantiene tutta l’attrattività e l’accessibilità che ne hanno decretato il successo”.